Le isole Marchesi in barca, un viaggio indimenticabile

Le Isole Marchesi godono di una richezza culturale senza pari! Le danze ed i canti polinesiani sono mondialmente conosciuti, cosi come l’arte del tatuaggio che è molto diffuso. Si puo anche partecipare alla fabbricazione del celebre Monoï, l’olio estratta dai fiori di Tiare di cui sono ricche le isole. E perché no offrirsi una perla coltivata ! Per quanto riguarda l’alloggio, sarebbe peccato di perdere il tradizionale palafitta! Che meglio che farsi consegnare la colazione in piroga, immergersi nelle acque cristalline dal pontile o passare il tempo ad ammirare il balletto delle tartarughe tra il pavimento di vetro!

Monumenti a Marquesi

Con un’acqua tanta cristallina, è impossibile visitare le Isole Marchesi senza praticare l’immersione subacquea ! Un semplice maschera basta per osservare la fauna locale, talmenta la purezza dell’acqua è avvicente : tra i pesci pagliaccio ed i coralli scintillanti, forse avranno la fortuna di nuotare con le tartarughe ed altre specie acquatiche ! Un vero acquario naturale ! Grazie alle sue spot di cui si crede che sono scolpiti dagli dei, le Isole Marchesi sono anche il centro principale degli appassionati di surf! Principianti come esperti si riconosceranno! Otre gli sporti nautici, è anche possibile di scoprire le isole per via aerea! Perché non regalarsi un sorvolo dell’arcipelago, mozzafiatto ! Si puo anche andare su e giù per i sentieri d’escursione attraverso una natura eccezionalmente perservata.

Noleggio di barche

L’arcipelago possiede anche una tradizione di navigazione molto radicata, ed è pieno di piccoli paradisi al riparo degli sguardi, e che sono accessibili soltanto con un batello. E l’occasione di lasciarsi sedurre da una delle numerose crociere in barca a vela o a motore. E anche possibile per i navigatori più temprati di noleggiare il loro proprio barco : veliero, catamarano o yacht, il mondo è bello perché è vario ! Lasciatevi tentare dal noleggio barche !